Stratosphere: dove la qualità incontra l’innovazione
Stratosphere è il semirimorchio ribaltabile per il trasporto inerte che ridefinisce gli standard del settore. Realizzato con i migliori acciai presenti sul mercato, Stratosphere combina leggerezza e resistenza, offrendo una capacità di carico superiore e una durabilità senza pari. Disponibile anche nella versione MEGA per il trasporto di inerti a lungo raggio con un delle capacità di 34 mc 36 mc e 38 mc.
Caratteristiche Principali
- Acciaio di alta qualità: utilizzo dei migliori acciai disponibili sul mercato per garantire massima resistenza e durata nel tempo. Leggerezza superiore: progettato per essere leggero, permettendo un maggior carico utile senza compromettere la robustezza.
- Design unico: linee armoniose e moderne che catturano lo sguardo e valorizzano il vostro mezzo.
Peso a vuoto: ottimizzato per una maggiore capacità di carico utile. - Capacità di carico: superiore ai modelli tradizionali.
- Dimensioni personalizzabili secondo le esigenze del cliente ( 24-26-28-30-32-36-38 mc).
- Variante a ruota: singola o gemellato.
1 Maggiore capacità di carico: grazie alla struttura leggera ma resistente, Stratosphere consente di trasportare un quantitativo maggiore di materiale, ottimizzando ogni viaggio.
2 Durabilità estrema: la scelta di acciai di alta qualità assicura una lunga vita operativa del semirimorchio, riducendo i costi di manutenzione e di sostituzione.
3 Estetica e funzionalità: il design non è solo bello da vedere, ma è stato studiato per offrire la massima efficienza aerodinamica e facilità d’uso.
Applicazioni
Stratosphere è ideale per il trasporto di materiali inerti come sabbia, ghiaia, e altri aggregati. La sua robustezza lo rende perfetto per lavori in cantiere, attività minerarie e operazioni di trasporto pesante.
Versione “Roccia”: negli ultimi anni abbiamo maturato un’importante esperienza nel settore trasporto massi, realizzando specifici rinforzi all’interno della cassa e predisponendo il veicolo con una struttura della cassa maggiorata.
Versione “Thermo”: la coibentazione consente di mantenere le temperature interne costanti, riducendo al minimo le dispersioni di calore o freddo. Questa tecnologia è essenziale per applicazioni che richiedono un controllo rigoroso della temperatura.